Blockchain Business Revolution 2018: focus su case history business, ICO, Tokenization e Governance
Difficile sintetizzare tutti i processi che prendono corpo con la Blockchain e che preludono a cambiamenti radicali e profondi. per farlo e per dare risposte concrete al bisogno di conoscenza che arriva da imprese e organizzazioni anche quest’anno EconomyUP e Blockchain4Innovation del Gruppo Digital360 hanno organizzato Blockchain Business Revolution e in piena attività di comunicazione anche con l’hshtag: #Blockchainbizrev360 il convegno che si pone l’obiettivo di spiegare e rappresentare la capacità di cambiamento della Blockchain nelle sue principali declinazioni.
Per la Blockchain siamo in una fase di passaggio di straordinaria importanza. Non si può più parlare di un fenomeno ma di diversi fenomeni. tra loro strettamente collegati che stanno prendendo forma e piede: dall’ICO alla tokenizzazione, dalla gestione del payment alla certificazione, dalla notarizzazione documentale alla rivisitazione dei processi amministrativi nelle pubbliche amministrazioni.
Il convegno ritorna, dopo il successo della prima edizione, a poche settimane dal convegno dell’Osservatorio Blockchain& Distributed Ledger dedicato all prospettive dell’Internet of Value (leggi l’articolo: Osservatorio Blockchain 2018: crescono del 73% i progetti e si afferma un nuovo rapporto con le cryptocurrency ) con l’obiettivo di proseguire il confronto con imprese, analisti, operatori del settore e professionisti sempre più attenti alle azioni da intraprendere per approfittare delle opportunità della Blockchain.
Lo stesso direttore dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger della School of Management del Politecnico di Milano, Valeria Portale, ha osservato che dopo l’hype e la curiosità degli anni passati, il 2018 dovrebbe rappresentare l’anno della svolta verso il realismo. Ed è il momento di analizzare attentamente le opportunità e le criticità per entrare a pieno titolo con la Blockchain nell’Internet del valore».
Consulta l’agenda e registrati all’evento
Tra i temi sul tappeto
- Contributi di esperti e analisti
- Case history in vari settori: Industry 4.0, agrifood, energia, pagamenti
- Casi utenti in fase di analisi di progetti
- Analisi legal
- Focus sul fenomeno ICO
- Confronto su rischi e opportunità della tokenizzazione
- Banche, Blockchain e Open Banking
L’incontro anche quest’anno ha l’obiettivo di rappresentare i principali fenomeni della Blockchain e di aiutare imprese, operatori, istituzioni a capire come muoversi per indirizzare o sviluppare un proprio approccio, per valutare i rischi e per capire le logiche di Governance nei vari comparti e infine per conoscere come si muove il mondo dell’offerta e cosa stanno facendo le imprese utenti.
@RIPRODUZIONE RISERVATA