Smart Retail

Augmented & Mixed Reality: Hevolus e Microsoft rivoluzionano la shopping experience

La piattaforma cloud Microsoft Azure, il visore olografico HoloLens 2, e le proiezioni di realtà aumentata e mista sviluppate da Hevolus offrono al Gruppo Natuzzi l’opportunità di rivoluzionare la customer experience mostrando virtualmente la collezione di mobili e complementi di arredo senza alcun limite, riducendo al contempo lo stock e l’inventario dei negozi, aumentando comunque e significativamente le vendite per metro quadro

Pubblicato il 25 Set 2020

Claudia Costa

“Con Augmented Store At Home il negozio diventa digitale e intelligente e può essere visitato anche da casa!” È questa la promessa di Hevolus, azienda italiana B2B specializzata in ricerca e sviluppo di business model innovativi per una phygital customer experience, che ha realizzato il progetto finalista ai Digital360 Awards 2020 per la categoria CRM/Soluzioni per Marketing e Vendite – Realtà aumentata con lo scopo di garantire all’industria del Retail continuità di business e strumenti di contatto ed engagement anche da remoto. Un ecosistema di servizi digitali che sfrutta il potere delle tecnologie di Mixed reality, Augmented reality e Intelligenza artificiale, che convivono negli store Natuzzi, gruppo industriale italiano specializzato nella produzione e vendita di divani, poltrone, mobili e complementi d’arredo per uso residenziale.

Indossando i visori di realtà mista Microsoft HoloLens, il cliente si immerge in uno spazio espositivo digitale accedendo all’intera gamma Natuzzi: uno showroom virtuale in cui visualizzare i prodotti come se fossero reali e interagire con essi cambiando colori e finiture. Dopo aver completato la configurazione del progetto d’arredo, il retailer lo presenta al cliente con una proiezione olografica in scala. Indossando i visori di realtà mista, è possibile camminare all’interno del progetto ed esplorarlo in scala reale sotto ogni angolatura, come se fosse già realizzato. Prima di lasciare il negozio, il cliente riceve un rendering a 360° da esplorare a casa e condividere con la famiglia via smartphone o attraverso un visore di realtà virtuale.

Microsoft Spot for Natuzzi powered by Hevolus Innovation - Sub ITA

Multi-device e multi-player, la soluzione è supportata da tutti i dispositivi mobili iOS e Android e, grazie alla piattaforma di sviluppo UWP (Universal Windows Platform), è fruibile anche con Windows 10, Microsoft HoloLens 2 e visori di Mixed reality immersiva. La soluzione è stata realizzata con tecnologie e servizi Microsoft intelligenti, tra cui: Azure Spatial Anchors v2.2.1; Azure Active Directory; Azure Remote Rendering; PowerBI; Windows Mixed Reality ecc. “Oggi la realtà mista offre possibilità infinite e permette di trasformare la shopping experience in un momento di intrattenimento totalmente coinvolgente e personalizzato” ha dichiarato Pasquale Junior Natuzzi, Creative Director and Stylist di Natuzzi.

Per saperne di più, potete leggere questo articolo.

Meno negozi, più vendite

L’Augmented Store at Home è vincente in termini di relazioni con i clienti, ma non solo. Le tecnologie intelligenti aumentano drasticamente le prestazioni in euro al metro quadro e incidono su importanti parametri di business: il Sales Lead Time si riduce del 50%, mentre l’Order Conversion Rate aumenta del 40% e i ricavi del 35%.

WEBINAR
6 Luglio 2023 - 12:00
AI e automazione: le soluzioni di nuova generazione per il customer engagement
CRM
Intelligenza Artificiale

L’uso della realtà mista ha anche il potenziale di influenzare il processo di apertura di nuovi negozi con un nuovo format: minore superficie espositiva, localizzazione in pieno centro urbano, esposizione virtuale infinita. “Essere in grado di aprire una piccola boutique con una collezione virtuale illimitata è un modo eccellente per facilitare la diffusione del brand a un pubblico più ampio” ha concluso PJ Natuzzi.

Inoltre, grazie all’integrazione di Microsoft Dynamics 365, servizi Azure e Power BI, lo store manager ha accesso immediato agli insights della sessione di visita e può utilizzare i dati comportamentali raccolti per profilare al meglio il cliente e offrire un servizio sempre più personalizzato.

Consigliamo la lettura di una case history in tema

Cloud Computing e Mixed Reality guidano l’innovazione nel mondo HVAC

Immagine fornita da Shutterstock.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 2