Nove nuovi distretti industriali entrano nel gruppo che aderisce all’iniziativa “Transitioning Industrial Clusters towards Net Zero” del Worls Economic Forum: si tratta di distretti industriali distribuiti tra Cina, Indonesia, Giappone, Spagna e Stati Uniti.
L’annuncio è stato dato durante l’ultimo annual meeting del Wef a Davos, e segna uno sviluppo importante per il progetto lanciato nel 2021 e sostenuto da Accenture ed Epri (Electric Power Research Institute), che si pone l’obiettivo di accelerare l’allineamento delle singole realtà regionali sugli obiettivi di zero emissione nette e sulle strategie per arrivarci, grazie a un approccio strutturato in materia di finanziamenti, politiche, tecnologie e partenariati, da combinare con le best practice individuate da ogni cluster.
Con l’entrata dei nuovi membri, le emissioni di CO2 di tutti i distretti che aderiscono all’iniziativa arrivano a 451 milioni di tonnellate metriche emesse all’anno, paragonabili alle emissioni annuali della Turchia. I distretti che fanno parte del progetto danno inoltre lavoro a più di 2,7 milioni di persone, per un contributo annuale al prodotto interno lordo globale di 218 miliardi di dollari.
Qui l’approfondimento pubblicato da ESG360.it
@RIPRODUZIONE RISERVATA