Sustainability

Da Microsoft un pacchetto di soluzioni cloud per accelerare la corsa verso la sostenibilità

Con Microsoft Cloud for Sustainability, una serie crescente di funzionalità ESG (ambientali, sociali e di governance) di Microsoft e del suo ecosistema globale di partner darà alle organizzazioni l’opportunità di accelerare i propri progressi e la crescita aziendale orientata alla sostenibilità. Il grande tema è nella disponibilità, nella gestione e nell’integrazione dei dati per garantire ai progetti di sostenibilità la visibilità su tutti fattori che concorrono al raggiungimento degli obiettivi

Pubblicato il 18 Mag 2022

Il viaggio che sempre più imprese decidono di intraprendere verso la sostenibilità implica la capacità di raccogliere, organizzare ed elaborare al meglio i dati di tutti i processi che servono ad allineare la visione e la strategia della azienda con gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Fondamentale, dunque, è innovare e investire in tecnologie che permettono alle aziende di integrare a tutti gli effetti la sostenibilità nel core business, di ridisegnare prodotti, processi, relazioni per arrivare a una generazione del valore che sia nativamente sostenibile.

Disponibile dal 1 giugno Microsoft Cloud for Sustainability è un pacchetto di soluzioni cloud progettato per gestire e accompagnare le imprese e le organizzazioni nei percorsi e programmi di sostenibilità mettendo a disposizione una serie di funzionalità ESG anche in collaborazione con l’ecosistema globale di partner in grado di accelerare la crescita del business in maniera sostenibile. L’attenzione è sui temi della misurabilità e della rendicontazione di tutti quei processi che concorrono ad una evoluzione dell’impatto dell’azienda in tutte le sue declinazioni.

E per monitorare e misurare sia le attività interne che lungo le supply chain occorre partire dalla raccolta e connessione dei dati IoT provenienti da dispositivi che utilizzano sensori, combinata con servizi avanzati in ambito edge o cloud, riuscendo così ad efficientare reportistica, iniziative di sostenibilità e trasformazione del business. Grazie a Microsoft Sustainability Manager, sarà possibile per le aziende avere una visione sempre più completa sulle emissioni e ridurre più facilmente l’impatto ambientale, grazie a connessioni di dati sempre più automatizzate e centralizzate in un formato comune.

Un secondo step riguarda la necessaria ottimizzazione dell’infrastruttura IT che abilita le imprese a indirizzare la creazione di valore aziendale lavorando su strumenti, sistemi o attività anche attraverso la migrazione di dati in cloud e in questo ambito, le applicazioni della dashboard Emission Impact garantiscono trasparenza e misurabilità sulle emissioni prodotte dall’utilizzo dei servizi cloud Microsoft.

Ma non finisce qui, perché Microsoft Cloud for Sustainability unitamente ai partner supporta le aziende nel migliorare l’efficienza degli asset e della produzione, ma anche di controllare e attuare azioni per ridurre l’impatto ambientale di edifici e spazi e attivare percorsi in grado di favorire la transizione verso l’energia pulita.

Infine, le tecnologie digitali consentono alle aziende di facilitare una maggiore trasparenza e responsabilità lungo la catena del valore, a partire dal controllo dei provider che operano sulle materie prime per proseguire con tutte le fasi legate a prodotti e processi per arrivare alla parte di distribuzione e vendite. Un approccio incentrato sui dati può aiutare le aziende a raggiungere l’integrità dei dati e a ottenere la visibilità necessaria per migliorare l’efficienza, ridurre le emissioni ed eliminare gli sprechi.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!