Smart Manufacturing

Salesforce lancia “Care for manufacturing”: industria 4.0 contro il Covid-19
Industrial IoT, come si differenzia dalla domotica. Il caso di un birrificio italiano
Nell'hub di Bologna, Avanade richiama esperti da tutta Europa per accelerare sull'Industria 4.0
Stampa 3D: il check-up online di IQC per capire e orientarsi
Industria 4.0, Lean factory school seleziona le startup dell'impresa-palestra
Electrolux inaugura un'Innovation Factory a Pordenone
Metalmeccanica: le imprese faticano a trovare lavoratori con le giuste competenze
Innovazione ad alta velocità: persone, processi, strumenti per migliorare il business
Il document management nei progetti Industria 4.0
Friuli laboratorio della stampa 3D: aziende alleate sui test per l’industria
Industry 4.0, TÜV Italia al fianco delle imprese sulle agevolazioni fiscali
Costruire valore e monetizzare i dati nei progetti di service transformation
I clienti cercano valore più che prodotti: anche alle Pmi servono Crm e marketing automation
Ericsson e Comau: realtà virtuale e 5G per abilitare lo Smart Manufacturing
Con Ignition 8 il controllo delle macchine industriali si sposta via mobile
Come la Realtà aumentata e la realtà virtuale stanno trasformando il mondo industriale
SAP, l'Intelligent manufacturing passa dalla piena visibilità
Un manager-robot? Può essere meglio di quello umano
MiSE: sei accordi per l'innovazione dal valore di 23 milioni di euro
Covid-19: formazione gratuita alle imprese su Supply Chain e Project Management
Robotica: Fanuc supporta la graduale ripresa delle attività produttive in Italia
Digital Supply Chain come nuova normalità
Manufacturing nel New Normal: dalla resilienza al restart
Sinergia tra manifattura e università per realizzare l'Industria 4.0 nel segno della sostenibilità
Smart manufacturing: cos’è e come funziona una fabbrica connessa
Manufacturing as a Service, evoluzione del concetto di Digital Twin
Digital manufacturing: cos’è e quali vantaggi competitivi offre
Smart tracking e condition-based monitoring, due processi in chiave industria 4.0
Torna la Fiera A&T di Torino: quest'anno in modalità "aumentata"
Il Service Business nel next normal: al via il XVII ASAP Forum
Fai Filtri verso il 4.0 con il lean manufacturing
Le possibilità offerte dalla manifattura additiva in campo medicale. Un modello industriale
IBM Maximo Asset Management al servizio della data integrity per Istituto De Angeli
Integrazione dei processi e monitoraggio in tempo reale: i vantaggi del PLM in un caso aziendale
Con Blue Yonder, Leonardo ottimizza la Helicopters Supplychain
Infor: la rivoluzione di Industria 4.0
ABB e IBM sbloccano il valore dell'Industria 4.0 integrando l'OT Security 
Smart factory, l’evoluzione della fabbrica 4.0
Zucchetti amplia l'ERP con Axioma per sostenere la Transizione 4.0
L'assistenza da remoto decolla con HoloMaintenance di Würth
#DigitalRestart: a un anno dal lancio, Microsoft mette sul tavolo driver strategici e best practices
Produzione Made in Italy: Savio Firmino certifica qualità e sostenibilità con la Blockchain
Il planner web di Wüdesto semplifica il lavoro dell’interior designer e lo accompagna già nel futuro
Come usare i dati di produzione e migliorare l’OEE
Manifatturiero e innovazione: la competitività adesso “si gioca” sulla valorizzazione dei dati
Workforce management, un software per capitalizzare i dati della fabbrica
Telecontrollo industriale: cos'è e vantaggi per l'industria 4.0
Siemens libera i dati dell'Industria 4.0 per produttività e sostenibilità delle macchine utensili
SAP S/4HANA: perché adottarlo nel manifatturiero
La servitizzazione nell’automotive, come gli OEM e le altre aziende della filiera possono affrontare la metamorfosi
Come estrarre dati real time da SAP per il manufacturing
360DigitalSkill: la sfida delle competenze digitali nel Manufacturing 4.0
La progettazione rinasce grazie al Generative Design
Energia sostenibile, la chiave per lo sviluppo è l'integrazione tra fonti rinnovabili e smart grid
Distributed manufacturing: nuovo paradigma produttivo sostenibile
Sistemi di tracciabilità per una logistica aziendale più efficiente
Supply chain 4.0, come realizzarla utilizzando le tecnologie SAP
De’ Longhi rinnova la collaborazione con SAP per una supply chain integrata end-to-end con il cliente al centro
Come garantire l’integrazione tra ERP e MES in ottica Industry 4.0
Piano Transizione 4.0: come valorizzare IoT e dati a beneficio del manifatturiero
Perché è importante digitalizzare i frontline workers
NiEW mette a fuoco le sfide di una trasformazione digitale e industriale al servizio di imprese e territori
APS Tecnest, la soluzione smart per pilotare la pianificazione della produzione nel segno di agilità, user-experience e performance
Tessile 4.0: Dassault Systèmes garantisce alta qualità e consegna puntuale di macchine su misura
Altea UP : così SAP può supportare le imprese industriali
#MADEpossible: due incontri dedicati alla manifattura smart e sostenibile
RTLS: cosa sono, a che cosa servono e perché rendono più efficiente la logistica​
Cosa è l’Asset Tracking e perché rende più efficienti le Supply Chain
L'industria manifatturiera si affida sempre più ai service online
Supply chain, così Stesi accelera la transizione delle PMI all'Industria 4.0
Engraving Solutions: due nuovi servizi circolari per ridurre costi e sprechi
I software gestionali sempre più integrati nei processi delle PMI
Schneider Electric: la nuova Accademia Digitale Integrata Industria 4.0
Come migliorare qualità ed efficienza della produzione senza aumentare i costi
Machine builder: la gestione dei Big Data è la base di partenza per aumentare la competitività
ERP IoT Integration: tutti i vantaggi per l'azienda​
Ottimizzare la produzione e ridurre gli sprechi con un software per la pianificazione
Manufacturing: come l’ERP permette di gestire l’evoluzione dei processi
Taisch: il Piano Industria 4.0 procede bene, ma occorre investire in formazione
Enercom chiama a raccolta le startup per l'innovazione nell'energia
Ultime settimane per presentare le candidature ai Digital360 Awards 2021
Industria 4.0, Oracle e Omron alleate sulla fabbrica intelligente
Industria 4.0: Produttività, sostenibilità e tecnologie abilitanti nel solco del PNRR
Demand Generation Lab 2023: Questione di Chimica! La formula della crescita aziendale dagli atomi agli ecosistemi

Sostenibilità

WMF 2022: riorganizzare le supply chain, un passo obbligato
Industria sostenibile: significato, vantaggi ed esempi
Accelerare la trasformazione del Paese e proiettarlo verso il futuro, dando forma a nuove possibilità di ripartenza
Industria 4.0: le prossime best practices per il mondo manifatturiero
MADE Industria 4.0: Intesa San Paolo collabora con finanziamenti e formazione
Event-Driven Architecture ed Event Stream Processing: vantaggi nell’applicazione all’Industry 4.0
Logistica, chi è e cosa fa il supply chain manager
AWS scommette sull’Italia: 2 miliardi di investimenti in 7 anni
Cosa è un business plan e a cosa serve
Roth Group: la manutenzione predittiva passa per i Big Data
Mastercard, "digitalizzare" per la ripresa del tessuto imprenditoriale italiano
Trasformazione digitale: la ricetta di Archiva Group
Fieldwire: il digitale semplifica la gestione dei cantieri
ESG: come misurare l'impatto ambientale di prodotti e servizi
Quale rapporto fra Industria 4.0 ed efficienza energetica
Sostenibilità nei processi aziendali: la chiave di volta sono i sistemi informativi
VMware: così la pandemia cambierà il mondo del lavoro
Manager, quali competenze per la sostenibilità nelle imprese
Edge Computing: l’alternativa al Cloud più sostenibile
PMI e sostenibilità: una ricerca per capire prospettive e opportunità
Packaging e sostenibilità: nuovi materiali e nuovi processi di produzione
Environmental accountability e Sustainability accounting
Industria 4.0 e progettazione sostenibile
Digital360 supporta la crescita sostenibile delle aziende con tutto il potere dell'innovazione digitale
Dassault Systèmes promuove l'innovazione sostenibile integrando a monte i principi dell’ecodesign
Mission to Zero: ABB integra la sostenibilità nella fabbrica di Dalmine
L'UE finanzia i progetti che promuovono l'Industria 5.0
Tramontina riduce l'impronta di carbonio del packaging con il 90% di LDPE riciclato
Caro energia, l'industria del Nord chiede provvedimenti urgenti
ABB e Boliden riducono l’impatto ambientale nella produzione di materie prime
Cleantech: oltre metà delle imprese italiane non ha ancora investito in sostenibilità
Circular economy, Cfs Europe: energia pulita dagli scarti chimici
Diageo sostiene il consorzio BACALL per la produzione circolare di alluminio nel Regno Unito
Circular economy: un percorso per le PMI della Lombardia

Video

Chip Shortage, la risposta di Intel, e la crescita della domanda che sarà guidata dai 5 super-trend del digitale
Da tecnologia a strategia: il cloud entra nel business e lo accelera
Armonizzare persone, processi e tecnologie per trasformare l’impresa
Da PMI a Digital Enterprise, il percorso necessario per restare competitivi
Fujitsu, ecco il programma di “accompagnamento” verso l’IT as a service

Webinar

Dati patrimonio delle aziende: come gestirli e proteggerli in modo sicuro ed efficace
Privacy e cybersecurity 2022: quali priorità e rischi per aziende e PA Principali sfide, nodi e problemi
Retail Marketing Omnichannel: dalle parole ai fatti
L'innovazione digitale al servizio di produttività, efficienza e sostenibilità
Come usare la leva dei dati industriali per rendere la manifattura più intelligente e produttiva
Cybersecurity e privacy, le nuove necessità di aziende e PA
La nuova strategia italiana della cybersecurity
La strategia nazionale di cyber sicurezza. Prevenire gli incidenti ed aumentare la resilienza
DIGITAL360: PRESENTAZIONE RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2022
Competitività e responsabilità: i due pilastri di una manifattura veramente “smart”
Riduci tempi e costi di sviluppo e ottimizza i processi aziendali con l’approccio no code
Intelligenza artificiale nel retail: 5 modi per aumentare soddisfazione, fedeltà, scontrino e valore del cliente
Alla ricerca del tassello mancante (Ovvero, quel che manca per completare davvero il ciclo di sviluppo delle tue applicazioni)
Sicurezza informatica? Integrata è meglio Come trasformare le sfide e le minacce in opportunità per noi e per i nostri clienti
DIGITAL TALK| Transizione energetica: innovazione, digitale e competenze
Strategie anticrisi: come semplificare i processi con SAP grazie alla visibilità end to end
Manifattura sostenibile: come creare nuovo valore grazie al digitale
Caro energia? La soluzione arriva dall’efficienza e dalla digitalizzazione
PA digitale, Google Workspace accelera la disruption
Azzera le inefficienze di processo e riduci gli incidenti con IoT, AI e RTLS
Il Digital Marketing cambia il futuro del Facility Management: IL CASO NAZCA
Marketing POP & Cybersecurity: IL CASO CYBEROO
Certificati Bianchi: le novità per la decarbonizzazione delle imprese
Telco per l'Italia: una strategia industriale per la svolta nazionale. La roadmap 2023
Software defined, dall'Edge al Cloud, istruzioni per l'uso
Inflazione e costo materie prime: per le aziende è tempo di pensare a nuove strategie
Save the energy - UP the Efficiency, DOWN the Cost
Misurare il ROI del Digital Marketing nel Manufacturing
Pronti, partenza, via! Accelera la Business Process Transformation con le tecnologie del futuro
Il valore dei dati: strumenti e strategie predittive per la crescita del business
Risparmio energetico e sostenibilità dell’infrastruttura IT: le chiavi sono monitoraggio e ottimizzazione
"Lavoro, il digitale (non) è un settore per donne?"
Transizione digitale e transizione ecologica: la doppia sfida per la manifattura italiana
Customer Success: misura e migliora l’Experience dei tuoi clienti
Fai conoscere il tuo progetto di innovazione digitale a oltre 210 CIO
I nuovi imperativi dell’industria manifatturiera
Borderless Security, come proteggere l’azienda in ambienti senza perimetro
Analizzare, ottimizzare, risparmiare: i dati al servizio della redditività del manifatturiero
Il valore dei dati nell’omnicanalità. Come trasformare i dati del cliente in opportunità commerciali
Cloud security a misura di PMI: quali strumenti e strategie?
Tecnologie, modelli "intelligenti" per gestire i processi aziendali
Business analytics: per funzionare ha bisogno di una vera data strategy
Come innovare l’Intelligent ERP sfruttando il potenziale del cloud
Sicurezza Industriale: no agli attacchi e ai ricatti. Metti al sicuro i tuoi dati, i tuoi asset, la tua impresa
Digital Twin e Smart Building: il binomio “green” che efficienta i costi energetici
Digital Product Passport: un’opportunità per il manifatturiero che vuol essere sostenibile
Digitali, sostenibili, integrate con SAP S/4HANA Public Cloud: le imprese italiane di fronte alle nuove sfide
Reti affidabili in contesti estremi: wireless e IoT come abilitatori di servizi innovativi
Evento Digitale - Intelligenza Artificiale per l'Italia
Come proteggere il business delle aziende di fronte alle nuove minacce informatiche?
AI, cloud e non solo: come e perché modernizzare le applicazioni aziendali adesso
Manutenzione predittiva e IoT
Wireless WAN sicura e affidabile: come liberare la potenza del 5G
Integrazione ESG e Credit Risk per banche e imprese
Digital360: presentazione relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023
Industrie manifatturiere: dalla progettazione alla produzione di prodotto per mezzo del digital thread. Istruzioni per l’uso
Industria & Logistica 4.0
Pagamenti digitali: i dati di qualità fanno crescere il business
Digitale e sostenibilità: come le tecnologie 4.0 abilitano l’Economia Circolare
Più investi (in pubblicità) e più risparmi (in tasse)
Industria 4.0: La collaborazione IT-OT parte dalle Industrial Communication Networks
IOT e data monetization: più efficenza e fatturato
Si fa presto a dire smart: dal manufacturing al retail, le vere sfide della trasformazione ed innovazione digitale
In un webinar con Cisco e Sinthera le sfide di Smart Manufacturing e Smart Retail
Infrastrutture distribuite per l'Edge: dai dati agli analytics per prendere decisioni "informate"
Smart working: una positiva digital experience dei lavoratori rende il business più produttivo
La Digital Factory è già qui: oltre industry 4.0 verso fabbriche intelligenti, connesse e sicure
Digital Workplace e Change management: come cambia il lavoro nel 2020
Come gestire licenze e costi nell’era SaaS
360DigitalSkill: Snackable Content & Smart Learning per accrescere a 360° il mindset digitale dei tuoi collaboratori
Come garantire la disponibilità dei servizi e tutelare le infrastrutture critiche
Le misure del Piano "Transizione 4.0": l’innovazione può anche aiutare ad affrontare anche le emergenze
Go Live al tempo del virus Dalla richiesta d’aiuto del cliente a un nuovo processo funzionante in poche ore
Puntiamo alla ripresa!
Simulazione 3D e virtual manufacturing. Nuovi alleati per le PMI.
La Supply Chain moderna: resiliente, innovativa, efficiente
Controllo accessi nella Fase 2: velocità e sicurezza con la soluzione TupuCheck
Un mese di Fase 2: affrontare le sfide con l’Intelligenza artificiale
Verso il new normal del manifatturiero con l’Internet of Factory
Prepararsi al futuro: collaborare, gestire, pianificare e controllare i progetti da remoto in modo efficiente
Il 5G asse dei territori: così l’Italia colmerà il digital divide
Verso un modello cloud native: il container oltre la virtualizzazione
Strategie che guardano avanti: l’economia circolare è il driver per rilanciare le imprese
Deep e Dark Web: nulla sfugge agli specialisti (in outsourcing) della Cyber Security
Sicurezza: IT e OT insieme per proteggere i sistemi industriali
La Supply Chain resiliente e dinamica: come trasformare la logistica per prepararsi al futuro
Verso la nuova normalità: dalla Business Continuity al Business as usual
Business Continuity e Collaboration: i due imperativi della Fase 3
Verso la smart energy, tra sostenibilità e innovazione​
Gestione documentale digitale di ultima generazione: opportunità e benefici
Dati strutturati e Image Recognition: AI, la nuova frontiera dell’impresa intelligente
Strategie, strumenti e assetti organizzativi per ridurre l'impatto sull'ecosistema.
Mobile App e Realtà aumentata: come trasformare l’esperienza dei clienti e i processi
CISO as a Service: perché la tua azienda ha bisogno di un esperto di cyber security?
Asset aziendali: competenze sempre a disposizione per un Erp che fa la differenza
Nuovi bisogni delle aziende - Come imparare dal passato per preparare il futuro
Sostenibilità e riduzione consumi: si può, con i Data Center green
Come implementare un processo intelligente di orchestrazione di servizi e continuous delivery
La predittività che fa bene al business: AI & Deep Learning per il finance
Mainframe: come fare di opportunità virtù
EIT Health Italia Digital Talk Strumenti, supporto, network per l’innovazione nell’Healthcare
Dal prodotto al servizio: come e perché trasformare il business model in ottica “Subscription”
Intelligenza artificiale: Impatto sulle nostre vite, diritti e libertà
Open Banking, che cosa cambia per i finanziamenti alle PMI
I nuovi servizi business di Google per dialogare con i clienti: scopri Verified Calls e Verified SMS
Virtual Twin Experience: La sostenibilità al servizio del business
Il Web Summit di CorCom - 5G e Recovery Plan, la strategia del Governo Draghi
Risparmio e sostenibilità, un binomio possibile
Industria 4.0: le opportunità offerte dalla Svizzera alle imprese del manufacturing
Big Data e AI per l'efficienza e la sostenibilità, casi reali e prospettive future
Ovunque e da qualsiasi fonte: la data integration per un business agile
Il ruolo del Data Center nel PNRR
Agrifood e tracciabilità end-to-end: nuove norme e nuove opportunità
Future of work: come valorizzare le persone ripensando il performance management
Industria 4.0: la progettazione nell’era della experience economy
Prodotto rintracciato, prodotto sicuro!
Omnicanalità, AI, chatbot: ecco come rendere i clienti più ingaggiati e fedeli
Oltre i confini del cloud: il journey verso l’Edge inizia oggi
Tecnologia sostenibile: efficienza, risparmio, sicurezza e rispetto per l’ambiente
#NETMEETING20 - IL FUTURO PROSSIMO DELL’IT
Rivoluzione o evoluzione? Andare oltre i falsi miti della trasformazione digitale
Integrating Sustainability into the Core of your Business
Digitale e Real Estate: la rivoluzione del Proptech.
L’Italia alla sfida del cloud nazionale
Virtual Cloud Network: come disegnare una rete efficiente in ambienti multi-ibridi
Le Società Benefit: coniugare crescita economica e impatto sociale
Il lavoro nel 2022: tutti i cambiamenti organizzativi e tecnologici
SAP per la Supply Chain, obiettivo competitività: Come migliorare governance e gestione della Supply Chain con i nuovi tool SAP
Sicurezza: un abito su misura per il Canale
Diversità e Inclusione: il potere dell’equità in azienda
Digital360Hub e Netmind: Brand Voice per la Tech Company
Anywhere Workspace
Intelligenza artificiale e innovazione di processo
Data Cloud e Data Monetization: perché sono due facce della stessa medaglia?
SOS collaborazione nelle PMI: la risposta è nel Workspace
Fai conoscere il tuo progetto di innovazione digitale a oltre 180 CIO
Integrazione dei processi: nuove tendenze e nuovi paradigmi per il manifatturiero
PNRR. Tutto quello che le Tech Company devono sapere.
Cyber Security: come fronteggiare minacce e criticità inedite
La Governance dell’IT Spending
Industria 4.0: Produttività, sostenibilità e tecnologie abilitanti nel solco del PNRR
Cogliere le opportunità del PNRR: competenze e tecnologie per creare valore
Compliance e privacy: automatizzare la gestione per migliorare l’efficacia delle policy
DIGITAL360: PRESENTAZIONE RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE CONSOLIDATA AL 31 DICEMBRE 2021 
Digitalizzazione PMI e PNRR: da esigenza a opportunità per una crescita sostenibile
Digital Supply Chain: avere i dati non basta, servono strumenti e metodologie per essere competitivi
TECH TALK - Dal prodotto al servizio: nuovi modelli di business, innovazione della SupplyChain, sostenibilità e ESG
SCENARIO - La sfida delle Twin revolutions: opportunità e benefici concreti della transizione digitale ed ecologica
APPROFONDIMENTO SPECIALE - Le opportunità per le aziende manifatturiere tra AI, ESG ed economia circolare
TECH TALK-Dal 5G all'AI, dalla Blockchain alla Cyber Security: tecnologie di frontiera per una fabbrica intelligente e sicura
TECH TALK Robotica e automazione per una fabbrica sempre più flessibile e integrata
TECH TALK Industrial IoT, tecnologie e piattaforme per la data-driven enterprise
TECH TALK - L’Additive Manufacturing: una tecnologia ormai matura e pronta (anche) per la produzione in serie
SCENARIO - Non solo PNRR: politiche e incentivi a supporto di innovazione 4.0 e transizione ecologica.
APPROFONDIMENTO SPECIALE La sfida della convergenza tra IT e OT e le nuove frontiere dell’automazione
Telco per l’Italia: Re-inventare il futuro
Healthcare: le tecnologie innovative che migliorano la nostra vita
BI: i trend da seguire, dall’HyperIntelligence agli Advanced Analytics
Partecipa al più grande evento di Business, Sales & Marketing B2B!
LA GRAMMATICA DEL NUOVO MONDO
Evento Digitale - Intelligenza artificiale per l’Italia
Liquidità 4.0: i nuovi servizi per la finanza delle PMI
Hyperautomation: la nuova definizione dell'Intelligence Automation
Come coniugare innovazione e sostenibilità in un percorso di digitalizzazione
Data governance strategy, sei sicuro di essere pronto?
PMI, le nuove parole d’ordine: innovare per rinnovarsi
Come sfruttare le potenzialità di SAP S/4HANA in logica SaaS ottimizzando tempi e costi di migrazione
Ransomware, dark web, cybercrime: le strategie di sicurezza per mettersi al riparo
La Sanità del futuro: è intelligente
Perchè innovare le procedure di onboarding con l'As-A-Service?
DATI (E ASSET) SOTTO CONTROLLO Le soluzioni chiavi in mano per aumentare efficienza e produttività degli impianti
Carcere, Lavoro, Libertà!

Whitepaper

Disaster recovery: le soluzioni più efficaci per un business che non si ferma mai
Rinnovare l’infrastruttura IT garantendo la business continuity: il caso Cistelaier
Come cambiare gestionale garantendo la business continuity: una guida in 7 passi
Energy Monitoring: una guida a strumenti e strategie per tagliare costi e consumi
Settore cartario: la checklist in 10 punti per allineare la produzione agli obiettivi del PNRR