Eventi

Digital servitization e tecnologie emergenti: il focus del XIX ASAP FORUM
Digital Ergonomics in Manufacturing: il simposio di Fondazione Ergo
Rigenerare il business rispettando il pianeta: il tema di SAP NOW 2022
L’industria italiana che si trasforma: l'innovazione digitale sul palco di Made In DigItaly
Kyndryl: un anno a servizio della trasformazione digitale
Esponenziali e sostenibili: per IBM un nuovo approccio alla modernizzazione
Prende il via a Brescia SPS Italia On Tour, per parlare di automazione e digitale nel manufacturing
Il Made è capofila dell'Edih Manufacturing Network
Solids, la fiera dedicata all’industria di processo, sbarca in Italia: appuntamento il 14 e 15 giugno a Parma
Holonix: IoT e Big Data le tecnologie per una strategia Data-Driven
La stampa 3D commercial favorirà la resilienza della supply chain
Il futuro sostenibile dell’industria nel primo appuntamento pubblico di Green Ex-Machina
Il Rosso e il Blu Festival: un nuovo rinascimento etico e tecnologico
Continuità operativa: a Brescia un apposito evento organizzato da RISE
Svizzera in prima fila nell'Advanced Manufacturing
Evento Digitale - Intelligenza Artificiale per l'Italia
Con i Foundation Model IBM porta la AI generativa alle PMI
Owasp Top 10
La ricerca di Trend Micro svela falle nei remote controller dei macchinari industriali
Industry 4.0: quali cambiamenti per le tute blu?

Facility Management

Con i big data, Ford abilita la manutenzione predittiva nell'impianto di Valencia
I nuovi incentivi fiscali a ricerca e sviluppo, come sta cambiando il quadro normativo
Come abbassare i costi dell’energia nell’Industria con YEM
Nazca: l'Energy saving è più efficace se il partner gestisce tutti i servizi
Mobilità urbana: thyssenkrupp e Schindler riducono il rischio di contagio
Sicurezza e gestione degli spazi sul lavoro: la soluzione MyBarillaSpace
Da Epson una nuova gamma di videoproiettori laser 3LCD per la Digital collaboration
Knowledge management, come tramandare ai giovani le competenze dei senior
Vaillant sceglie l'idrogeno per la nuova gamma di caldaie a condensazione
Gli esperti italiani dell'Innovation Management a Pontedera

Industria 4.0

Il 21 giugno prende il via l'IBM Think Summit
Aeronautica Militare e Leonardo lanciano l'hackathon per abilitare l'AI
Deloitte lancia Impact for Italy per far crescere il Paese
L'evoluzione digitale de La Marzocco: il disegno della Smart Factory
Cluster computing: cos'è, vantaggi e applicazioni in ambienti Edge 
Le sfide del settore manifatturiero nella trasformazione verso un modello di business agile e resiliente
Sitland ricorre alla trasformazione digitale per ottimizzare produzione e attività  
Ambiti applicativi e sviluppo del software industriale nell'Era dell'Industria 4.0
Pharma 4.0, oltre alle tecnologie servono le competenze
Mecspe 2019: aziende sempre più attente alle tecnologie dell'Industria 4.0
Il Forum Software Industriale sbarca a Napoli
Torna Forum Software Industriale dedicato alla competitività digitale delle PMI italiane
Parte la nuova edizione dei Digital360 Awards
SPS Italia a settembre 2020
Workforce management e Crew scheduling al servizio di efficienza e sicurezza
Industry 4.0: produttività, flessibilità e intelligenza passano attraverso le applicazioni di robotica
SPS Italia al via il 23 maggio: focus sulla sostenibilità
Webinar: il percorso Industria 4.0 del Politecnico
Nuovi servizi e opportunità di business con Mixed reality e IoT
Amedea Servizi e YouFM: il Facility Management passa anche dalle reti di impresa
Gestione automatica del magazzino secondo Iseo: lo smart manufacturing parte dai tag Rfid
Nuove opportunità di business per le imprese del manifatturiero con IoT e Mixed Reality
Robotica e Intelligenza Artificiale oltre il 2020: sfide e opportunità
Logistica 4.0, come la tecnologia sta trasformando magazzini e trasporti
Fabbrica Intelligente, Deloitte entra nel cluster nazionale
Gancia: processi di imbottigliamento più efficienti con Schneider
Lighthouse Plant: ABB e il Piano di R&S della fabbrica di Dalmine
Machinery e manifatturiero: l'Equipment-as-a-Service di relayr
Industria 4.0: SAP e Siemens promuovono la digitalizzazione
IoT: dalla sensoristica specializzata un aiuto a migliorare la qualità della produzione e del prodotto
Spatial computing: cos’è, cosa permette di fare
Schneider punta sull'automazione software centric per l'Industria del futuro
Impresa Smart 4.0: i risultati preliminari della ricerca del RISE
Var Group amplia il sostegno di Artes 4.0 in Europa
Dalla smart collaboration al blended office il ruolo delle infrastrutture agili per potenziare i nuovi modelli di produttività
Smart Connected Operation, vantaggi e sfide della fabbrica “intelligente”
Il business alla sfida della complessità: il ruolo delle digital platform
Amazon Dash Replenishment: gli elettrodomestici smart si riforniscono da soli
CES 2020: il gesture controller di Next Industries trasforma la mano in un telecomando
Insieme a Microsoft, Comau abilita il monitoraggio da remoto di robot e macchine
Resilienza e sostenibilità: il Cloud apre nuove possibilità di fare impresa 
Imparare “in periferia”: i vantaggi dell’Embedded Machine Learning in ambito edge
Network services, Vodafone tra i leader del "magic quadrant" di Gartner
Logistica e sicurezza: le tecnologie a supporto della protezione di lavoratori e merci
Embedded Machine Learning ed Edge Computing, tutti i vantaggi dell’analizzare i dati dove vengono generati
Cloud Computing e Mixed Reality guidano l'innovazione nel mondo HVAC
Predictive Maintenance: una proposta congiunta Siemens-Maire Tecnimont per efficientare gli impianti di produzione
Realtà Aumentata: Schneider Electric digitalizza la gestione cabine elettriche
Field Service: Epson rende le applicazioni di assistenza remota più semplici e intuitive
Come adottare l’Augmented Reality nella gestione di un magazzino 4.0
Automazione: la nuova frontiera per l’operatività delle reti di telecomunicazione
Industria 4.0 e Pmi, il competence center Made avvia il bando da 1,2 milioni
Cloud Based Value Chain: l'impatto su Operations e business aziendale
La pandemia da Covid-19 segna un punto di flessione per l’industria 4.0
L’uso delle tecnologie innovative nel settore avicolo
Come effettuare uno stress test per supply chain agili e resilienti
Confcommercio guida la trasformazione digitale delle PMI con il sostegno di InfoCert e Sixtema
Retelit: un approccio a 360 gradi per l’Industria 4.0
IBM, l’evoluzione dell’industria passa dalla conoscenza degli asset
Iperautomazione intelligente, cos’è, quali vantaggi per utility e telco
Getac sostiene l'industria del futuro con tecnologie rugged di ultima generazione
Kaspersky Lab: le reti OT vanno protette fin dalla progettazione
Transizione 4.0 e PNRR: incentivi e agevolazioni, tutto quello che c’è da sapere
Tre milioni di euro da Banca Sella per favorire progetti di open innovation
SICK, la sensoristica intelligente come chiave per Industria 4.0
Investimenti in beni 4.0: il credito d’imposta 2021 piace alle PMI
Lean 4.0, come abilitare l’integrazione con Industria 4.0
McService e Bosch Rexroth per una rivoluzione dei processi produttivi
Injenia: un approccio orientato alle persone per Industria 4.0
ifm: un partner unico per il mondo IoT
Field Service Management, chiave per la ripresa della produzione industriale
OMRON, l’automazione intelligente a servizio delle Pmi italiane
Omron: un partner tecnologico per la trasformazione delle industrie italiane
ifm: un approccio chiavi in mano per l'Industrial IoT
Additive manufacturing: cos'è e come usare la produzione additiva per la sostenibilità
Kaspersky Lab, la sicurezza al centro dello Smart Manufacturing
Supply chain connesse e AI: dal design al postvendita
IBM: strumenti e soluzioni a supporto della convergenza tra IT e OT
Competenze 4.0 per la digitalizzazione dell'Industria italiana: l'accordo tra ITS Italy e gli 8 Competence Center
Impresoft Group investe nel Digital Training per evolvere il modello d’impresa e agganciare la ripresa economica italiana
L’Intelligenza Artificiale secondo Intellico: da dove partire per introdurla in azienda
Automazione nelle aziende, vantaggi e criticità
Il retrofit delle macchine industriali per l’evoluzione verso Industria 4.0, quali vantaggi
Formazione, Ricerca e Industria: Oracle Italia e Federico II di Napoli insieme per la digitalizzazione del Paese
Packaging: come cambia grazie a IoT e AI
Digitalizzazione e sostenibilità: misurare il footprint ambientale delle tecnologie
Quattro modi per reinventare i processi industriali grazie al machine learning
Verso la total integration delle supply chain
Trasformazione digitale e lean manufacturing, un legame inevitabile
Nuova sede per LEF, l’azienda digitale dove si insegnano lean manufacturing e industria 4.0
Il futuro dell'Industria passa dal PNRR: Microsoft Italia e UniCredit per la crescita sostenibile e digitale delle PMI
Körber: nuove tecnologie per l'Industria 4.0 tra supervisori virtuali e bracci robotici
Digital360, con "Al lavoro 4.0": si entra nel vivo dell'industria digitale con i tirocini in azienda
Il digital divide nell’industria, quali strumenti per colmarlo
VAR Group e Al Lavoro 4.0: la trasformazione del manifatturiero ha le persone al centro
Un sistema di ispezione a tecnologia spettroscopica per il controllo qualità nell'industria alimentare
Industry 4.0: la trasformazione digitale, dalla carta ai tablet
La trasformazione digitale del PNRR e le nuove opportunità per il manifatturiero e per il Machinery in particolare
Retail: Prénatal estende l’uso di Aptos PLM per supportare i processi di digital buying e ordering
Recovery Plan e riforma fiscale, quali impatti e conseguenze
Logistica industriale, significato, come funziona e vantaggi
Neurala: un deep learning semplificato per la trasformazione smart delle macchine industriali
SAP e Umana formano giovani talenti in grado di gestire i nuovi modelli di business delle imprese
Fit For The Future sono le imprese che abbracciano il cambiamento con tecnologie e sostenibilità
Supplychain Finance: con PlusAdvance, Banca Sella ottimizza il flusso di cassa delle aziende italiane
Un piano per disegnare l’industria europea del futuro: ecco cosa prevede la strategia industriale europea
Progetti pilota: cosa sono, a chi si rivolgono, come si attuano e come si ottengono
Con il 5G di Ericsson nelle fabbriche automotive di Porsche per più sicurezza ed efficienza
Alta Manifattura: IED fa squadra con Dyloan per trasferire ai futuri designer l'expertise tecnologica
Da SolidWorld e Umana, l'Academy per inserire i giovani nel mondo dell'Industria 4.0
Applied si conferma abilitatore dell'Industria 4.0 e punta su skill e know-how per sostenere la crescita
Il ruolo strategico del software per l’innovazione digitale nel manifatturiero
L'automazione per risolvere esigenze sociali: il "business sostenibile" di OMRON
Automazione Industriale: tornano anche quest'anno le Olimpiadi di Siemens
Acquisti in azienda: il Procurement Virtual Campus di SAP-CSCMP
Persone, Sostenibilità e Resilienza tracciano il tragitto di ABB verso l’Industria 5.0
Un'offerta SAP che combina esperienza e operation per una business process transformation di valore
Nel cuore della Motor Valley: il DemoLab IoT di Lutech, Cisco e PTC supporta il Manufacturing 4.0
MISE: nuovi incentivi alla transizione digitale e sostenibile 
PNRR e competenze digitali: UniCredit e Microsoft sostengono 100 mila PMI italiane
Praim risponde alle nuove sfide IT del manifatturiero
SAP Innovation Awards 2022: nel novero dei vincitori un'azienda piemontese
Dassault Systèmes e BMW Group aumentano l'efficienza dei programmi di sviluppo veicoli
World Manufacturing Foundation: Diego Andreis nuovo presidente 
Con l'IA, Phaidra aumenta la reddittività dei processi critici industriali, riducendo le emissioni
Confindustria Brescia chiama le imprese associate a ideare la “Fabbrica del futuro”
Piano industriale: cos'è, come si scrive e come si costruisce
Digitalizzazione ed efficienza energetica: la transizione gemella per l'industria e le infrastrutture
Un'esperienza di co-creazione di sistemi IT mission-critical: ecco Kyndryl Vital
Social collaboration nella gestione documentale: Top Consult compie 35 anni
Anche quest'anno i Digital360 Awards premiano l'innovazione digitale italiana
MADE al fianco delle PMI lombarde per accedere al Bando dedicato a soluzioni 4.0 green driven
Manutenzione predittiva e remanufacturing per migliorare cost saving e sostenibilità
Sabelt sceglie gli ambienti virtuali di Dassault Systèmes per efficientare lo sviluppo prodotto
Al MADE una demo experience per preventivare e pianificare i cicli produttivi con tecnologie 4.0
Digital360 accelera sull'Industria 4.0 con l'acquisizione di SmartOperations
Forum Software Industriale: l'Industria 5.0 fa perno su centralità dell'uomo, sostenibilità e resilienza
L'offerta editoriale del Network Digital360 cresce con People&Change 360
Dassault Systèmes con digital twin e IA nel cantiere navale di Samsung Heavy Industries
MADE: in due anni di attività realizzati oltre 140 progetti con le imprese
Visione artificiale per l’industria, alleanza Var Group-Landing AI
Hybrid selling: la nuova strategia di vendita B2B
Stellantis sceglie Kyndryl per gestire la sua infrastruttura IT
Kyndryl e Nokia sbloccano la potenza di LTE e 5G per l'Industria 4.0
Robotica umanoide cognitiva, Cysero investe in Oversonic Robotics
Azzurra App: il chatbot che semplifica il workforce management
Enea, via ai test per la stampa laser 3D di ultima generazione
Iveco Group promuove l'automotive green con il CIM4.0
CIM4.0 e Intesa Sanpaolo promuovono l'accesso ai finanziamenti e l'innovazione digitale delle PMI italiane
Comau e Intrinsic (Alphabet) democratizzano l'automazione con una piattaforma software AI-based
Atlas e Prometeo supportano le PMI nella transizione 4.0
MADE 4.0 e PNRR: 14 milioni di euro a fondo perduto da investire in una manifattura sempre più innovativa
Comau lancia MI.RA/PICKER, la soluzione automatizzata di random bin picking
Incentivi PNRR: l'82% delle PMI italiane li investe in digitalizzazione
PNRR, via al bando del MADE da 12,5 milioni di euro per l'Industria 4.0
SMACT, 13,5 milioni per le imprese che innovano: al via il primo bando da 8,5 nel 2023
Lenovo: un approccio a tutto campo nell’intelligenza artificiale
Siemens investe 1 miliardo di euro in Germania per il metaverso industriale
Digitale, sostenibilità e servitizzazione, le chiavi per il successo dell'industria italiana di macchine utensili, robotica e sistemi di automazione
SAP: il cloud come leva tecnologica per supply chain industriali più resilienti e sostenibili
Industry 4.0 a misura di PMI: quali criticità nel processo di digitalizzazione?
Dalla cultura data-driven alla governance tecnologica: le chiavi della modernizzazione IT secondo Kyndryl
Huawei Fast Track: nuove soluzioni IP e storage accelerano la trasformazione digitale
Lenovo punta sul Data Management per l'AI con nuovi storage array all-flash
Gestione accise: una piattaforma cloud per lo scambio dati con l’Agenzia delle Dogane
Addio al legacy: come fare Application Modernization nell’Industria
Dai dati alla conoscenza: Almawave e Microsoft portano la GenAI nelle applicazioni Enterprise
Automazione e futuro del lavoro: nuove mansioni per nuove sfide
Investimenti sostenibili 4.0: sul piatto 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno
Reti 5G private: tutto quello che c’è da sapere
Dallo sviluppo delle competenze alle tecnologie abilitanti: guida pratica alla trasformazione digitale dell'industria
Il MES per l’industria 4.0: perché fa la differenza e come usarlo
Robotica morbida e materiali innovativi plasmano il futuro della produzione
Appuntamento a Roma per parlare di Pharma 4.0
Riaprono le candidature al Premio EY L'Imprenditore dell'anno che celebra l'eccellenza e l'imprenditoria italiana
FS italiane dà vita a FS Technology
Health: Philips potenzia l'imaging diagnostico 
Marchio storico: istituito il logo per la tutela del made in Italy
Kyndryl: Paolo Degl'Innocenti nominato Presidente per l'Italia
Da Manpower Academy una risposta al Talent Shortage nel mondo industriale
I dati in digitale promuovono la collaboration nelle imprese 4.0
Fiera A&T: Torino al centro dell’Italia 4.0
Logistica 4.0, al via la ricerca del Laboratorio RISE
Cisco e Vem Sistemi insieme a MECSPE per l'Industria 4.0
Partnership Lum Enterprise - Mit per la digitalizzazione delle imprese del Sud
Ricoh: alle aziende servono tecnologie flessibili per gestire il cambiamento
L'Innovation Bootcamp di ABB per innovare l'Industria 4.0
Pianificazione industriale 4.0: CTO ed ETO per una progettazione su misura
Logistica 4.0: l'evoluzione digitale dei processi logistici industriali
Omron: robotica collaborativa per l'Industria di scena a SPS 2019
Aerospazio: nel Lazio via al bando da 4 milioni di euro
Industria 4.0, ecco l’app per configurare macchine e processi
I benefici della manutenzione predittiva per il mondo industriale
Siemens punta sulla digitalizzazione dell'industria macchine utensili
Pharma 4.0: come l'innovazione digitale sta cambiando il settore farmaceutico
Serializzazione e Tracciabilità farmaci: cos'è e perché è così importante per l’industria farmaceutica e per i cittadini
Impresoft Group: un ISV tutto italiano per la digital transformation del Made in Italy
La logistica evolve in ottica 4.0
Macchine a controllo numerico computerizzato 4.0: cosa sono, come funzionano, quali vantaggi offrono
Piccole produzioni: la Multi Jet Fusion di HP entra in Gimatic
Come il settore Pharma incontra l'intelligenza artificiale
Industria 4.0, le opportunità per le Pmi dall’Open Innovation
Fashion 4.0: come l’innovazione sta trasformando il mercato della moda
Design thinking e scenario planning, comprenderli per applicarli nella trasformazione digitale
Astelav continua ad innovare: introdurre l’automazione nella logistica
A Steem for Steel: un'iniziativa per ridurre skill e gender gap nel settore siderurgico
Open Innovation e hackathon, come portare l’innovazione nelle organizzazioni e perché
Open Innovation e norme ISO 56000, opportunità di ripresa per le organizzazioni
Impresa 4.0, le tecnologie abilitanti dell’agrifood
L'Enterprise Asset Management nell'industria 4.0, cos'è e perché implementarlo
Blue Yonder: AI e Machine learning per una supply chain più efficiente
Industria 4.0, il credito d’imposta sostituisce iper e superammortamento nella legge di Bilancio
Nuove professioni: chi è, che ruolo ha, l’innovation manager
Computer vision, come e perché va applicata in ambito industriale
Manutenzione preventiva e correttiva: le cose da sapere
Il ruolo primario dell’asset management nell'azienda 4.0
Dalle soluzioni di Industria 4.0, innovazione per l'intera filiera industriale
Cos’è il W2P, dal web alla stampa passando per l’eCommerce
Digital twin, come e perché creare una copia digitale della realtà
Cos’è lo smart packaging e come si integra nella digital health
Lean manufacturing, in cosa consiste, come può cambiare il destino delle aziende
Certificazione ISO 56002, ovvero come rendere efficace la gestione dell’innovazione
Piano Transizione 4.0, dai sistemi lineari ai sistemi circolari
L'utilizzo dei giochi nel problem-solving in azienda
Quali competenze per la transizione digitale delle imprese italiane
Il magazzino 4.0: gestione real time e data driven
Smart product: cosa sono, quali vantaggi competitivi comportano per le aziende
Cloud robotics: cos'è, come funziona, esempi e applicazioni
Digitalizzazione delle aziende, un percorso a tre step
Quale formazione per la trasformazione digitale delle imprese
Agricoltura 4.0: come le farming technology stanno cambiando l’ecosistema
Come affrontare il cambiamento aziendale con la metodologia Agile
Industria 4.0, le nuove norme per le tecnologie abilitanti
Industria 4.0, manca una strategia a lungo termine per le Pmi
Da Industry 4.0 a Impresa 4.0: la sfida della competizione di mercato in chiave italiana
Il Supply Chain Management nel Modern Manufacturing
Digital transformation, in cosa consiste realmente, quali consigli seguire, quali errori evitare
Industria 4.0 e impatto sulla sicurezza delle informazioni in ambito industriale
Le imprese del Friuli Venezia Giulia di fronte alla sfida della digitalizzazione
Fabio Perini, il sito di Bologna si rinnova: focus sui prodotti green
L’impatto del paradigma Industria 4.0 sui sistemi di gestione aziendale
Come un sistema di comunicazione omnichannel può inserirsi nei processi industriali e di controllo
Come le aziende "supply chain leader" stanno affrontando i cambiamenti
L’interfaccia uomo macchina nell’Industria 4.0
Olimpiadi Automazione Siemens 2020 - La finale
Manufacturing e Fase 2: è il momento di tornare a investire
Le imprese alla sfida della “super-trasformazione” digitale
Come riorganizzare l’azienda e la produzione in modo efficiente nel settore arredolegno
Cos'è l'innovation by doing, innovare in laboratorio
Manutenzione Predittiva: una leva per la competitività delle imprese del manufacturing
Ridisegnare la supply chain di beni e servizi per reagire all’emergenza Covid-19
Open innovation come approccio collaborativo all’innovazione
Il settore manifatturiero alla sfida del post Covid-19: quali nuovi scenari
Esoscheletri, cosa sono, a cosa servono
Supply chain agili e resilienti, ecco come realizzarle
Sistemi SIEM per la sicurezza nell’industria 4.0
Innovare la logistica con le soluzioni digitali, una delle sfide del dopo Covid-19
Industria 4.0, è necessario un cambiamento radicale
La combinazione di reengineering di processo e digitalizzazione per la creazione di processi 4.0
Retrofitting, vantaggi di una possibile via a industria 4.0
È il momento per ridefinire il processo di "sviluppo nuovo prodotto" (NPD) per Industry 4.0
Credito d’imposta R&S, innovazione tecnologica e design: disposizioni applicative
Industria alimentare 4.0, campi di applicazione e vantaggi
Piano Transizione 4.0, il governo punta sul made in Italy
Innovazione di significato, come cambiare veramente i prodotti
Tech@Core, quando tecnologia e business coincidono
Come realizzare una Control Room di ultima generazione
Agevolazioni per start up e pmi: troppe differenze fra i bandi comunitari e quelli italiani
La pervasività dell’ERP nella gestione della produzione
Safety 4.0, quali tecnologie e procedure per la prevenzione dei rischi